Verdicchio: 3 vini d’autore per la tua estate

Il Verdicchio è uno dei vitigni più rappresentativi dell’Italia: non è solo un vitigno, è un simbolo, un emblema che incarna l’essenza stessa delle Marche, una terra dove il verde delle colline si fonde armoniosamente con l’azzurro dell’Adriatico. La selezione di questo mese celebra proprio il Verdicchio, ma non uno qualsiasi: preparatevi a scoprire tre verdicchi d’autore firmati Cantine Mariotti.

Il Verdicchio: Una Varietà Vinicola delle Marche

Il Verdicchio è un vitigno che si distingue per la sua eccezionale capacità di esprimere il terroir unico delle Marche, una regione con un mosaico di terreni argillosi, calcarei e sabbiosi, spesso attraversati da brezze marine che moderano il clima. Queste caratteristiche del suolo e del clima contribuiscono a sviluppare nei vini di Verdicchio una marcata mineralità e una fresca acidità, rendendoli particolarmente longevi e versatili.

Le note olfattive del Verdicchio sono tipicamente vivaci e fresche, con un bouquet aromatico che spazia dalla frutta a polpa bianca, come la mela verde e la pera, a sfumature di agrumi e sentori floreali, che si possono intensificare con l’invecchiamento. Non è raro trovare anche accenti di erbe aromatiche e, in quelli più maturi, note di mandorla e spezie delicate.

Al palato, il Verdicchio sorprende per la sua robusta struttura e vivacità, bilanciata da un corpo medio che culmina in una finitura persistente e rinfrescante. Questa complessità lo rende un vino estremamente adattabile, capace di evolvere bene con il tempo e di accompagnare una vasta gamma di piatti, dalla cucina di mare fino ai formaggi stagionati e piatti a base di verdure.

La peculiarità del Verdicchio risiede nella sua abilità di riflettere e raccontare il territorio delle Marche, rendendolo non solo un vino da gustare, ma anche un’esperienza sensoriale che trasporta direttamente nelle verdi colline marchigiane, tra le brezze marine e le tradizioni di una terra ricca di storia vitivinicola.

Cantine Mariotti: Custodi della Tradizione

Le Cantine Mariotti, situate ad Apiro, un pittoresco borgo medievale vicino al Monte San Vicino, rappresentano una delle realtà più interessanti del panorama vinicolo marchigiano. Fondate sulle ceneri dell’antica cantina di Antonio Canestrari, un pioniere della viticoltura degli anni ’90, queste cantine hanno ereditato non solo i vigneti ma anche un patrimonio di sapere enologico. Guidati da Sebastiano Mariotti, con il supporto della moglie Michela e sotto la guida esperta dell’enologo Giancarlo Soverchia, le Cantine Mariotti si distinguono per la loro dedizione alla qualità e all’innovazione. Il processo di selezione delle uve è meticoloso e l’adozione di tecniche di bioprotezione in cantina assicura vini di qualità sopraffina. 

Il Verdicchio di Cantine Mariotti

I Verdicchi delle Cantine Mariotti sono il risultato di un attento lavoro di selezione e produzione. Questi vini rispecchiano la ricchezza del territorio, con una freschezza che racconta la selvaggia macchia mediterranea e le colline punteggiate di olivi secolari che circondano l’azienda. Oltre al Verdicchio, la cantina produce anche vini rossi che sono altrettanto distintivi e apprezzati.

Verdicchio: 3 vini d’autore per la tua estate

Nannì | Verdicchio dei castelli di Jesi classico DOC
100% verdicchio

Queste produzioni di Verdicchio sono realizzate impiegando vecchi cloni selezionati. Le uve subiscono una pressatura delicata, dopodiché i mosti vengono chiarificati mediante sfacciatura a freddo e fermentati in botti di cemento a temperatura controllata. Il vino si presenta con un colore giallo vivido e riflessi luminosi. All’olfatto, emerge un profumo fresco e marcato, dominato da intense note floreali e di frutta bianca.

L'Apiro | Verdicchio dei castelli di Jesi classico DOC
100% verdicchio

Questo vino prende il nome dal borgo in cui viene prodotto. La raccolta delle uve avviene all’alba per preservare le qualità distintive degli antichi cloni di Verdicchio. Il vino si distingue per il suo colore giallo paglierino. Al naso offre un profilo olfattivo pulito e rigoroso, caratterizzato da note floreali proprie del vitigno, come il biancospino e la frutta a polpa bianca. Si percepiscono anche aromi derivanti dalla flora selvatica del vigneto, con un chiaro sottofondo minerale e sfumature di mandorla nel retrogusto.

Verdicchio: 3 vini d’autore per la tua estate
Verdicchio: 3 vini d’autore per la tua estate

Cuve M | Verdicchio dei castelli di Jesi classico superiore DOC
100% verdicchio

Questa particolare botte, denominata “il Sasso”, proviene dal vigneto più alto dell’azienda situato vicino al Monte San Vicino, a 1400 metri di altitudine. Le condizioni uniche di raccolta tardiva e l’escursione termica giorno/notte di fine settembre contribuiscono a creare uve di qualità superiore, trattate con cura in cantina per ottenere un vino speciale. Si presenta con un colore giallo paglierino e riflessi verdognoli. Al naso, emergono profumi di frutti bianchi, biancospino ed erbe aromatiche, arricchiti da una nota minerale e un finale leggermente amarognolo.

Il calice perfetto per la tua estate...

Con le loro note fresche e vivaci di fiori e frutta, i vini di Mariotti sono perfetti per l’estate, aggiungendo un tocco di eleganza e freschezza a qualsiasi tavola. Celebrano non solo il palato ma anche l’eredità vitivinicola delle Marche, rendendo ogni sorso un tributo vibrante a questa terra ricca di cultura e bellezza.

Per scoprire tutta la selezione del nostro Catalogo clicca QUI.