Progetto Eméa. Il sole sembra rallentare ogni movimento e la luce avvolge dolcemente i paesaggi: cresce il desiderio di qualcosa che sappia di semplicità autentica e genuina freschezza. È il tempo ideale per scoprire vini che sono frutto di mani giovani, menti visionarie e cuori innamorati del proprio territorio.
In questa atmosfera di giorni lunghi e ritmi rallentati, incontriamo Eméa, un progetto che respira l’essenza più autentica e artigianale della Franciacorta, portando in ogni calice una storia giovane, intensa e straordinariamente curata.
Il nome “Eméa” nasce da un gioco di lettere ispirato al motto “Let the moment sparkle”: un invito a vivere ogni istante con intensità e luce propria, proprio come le bollicine che salgono leggere nel calice.
Gralò: un sogno diventato vino grazie al Progetto Eméa
Gralò nasce nel 2016 dall’entusiasmo e dalla passione condivisa di due giovani, Graziana e Lorenzo, legati dalla vita e da un sogno comune: creare vini che fossero esperienze sensoriali e autentiche espressioni territoriali. Con determinazione e cura maniacale per i dettagli, scelgono 4 ettari nelle colline moreniche della Franciacorta, territorio noto nel mondo per la sua innata vocazione vinicola.
Qui i vitigni di Chardonnay, varietà nobili, diventano protagoniste del Progetto Eméa nel 2022. La filosofia di Gralò è chiara: equilibrio con la natura, sostenibilità concreta e rispetto per ogni fase del processo produttivo. Una visione artigianale che punta sull’autenticità e sulla valorizzazione della qualità intrinseca del territorio.
Ogni vendemmia, ogni bottiglia, sono figlie della cura nei dettagli, dalla selezione manuale delle uve fino alle tecniche di vinificazione che preservano ed esaltano le caratteristiche peculiari del terroir.
Franciacorta: il territorio che parla di finezza
La Franciacorta non è semplicemente un territorio, è un’identità ben precisa, fatta di colline moreniche originate dal ritiro dei ghiacciai, che hanno lasciato in eredità terreni ricchi di minerali e ciottoli. Questa composizione geologica conferisce ai vini caratteristiche uniche di mineralità, freschezza e struttura. Il clima, mitigato dal vicino Lago d’Iseo e dalle Alpi che fungono da barriera naturale, regala escursioni termiche ideali per la maturazione ottimale delle uve, specialmente per Chardonnay e Pinot Nero, che qui trovano il loro ambiente ideale per esprimersi al meglio.
La zona della Franciacorta, riconosciuta a livello internazionale per il Metodo Classico italiano, presenta un disciplinare rigoroso che tutela qualità e autenticità dei prodotti. Proprio in questo scenario, Eméa valorizza le caratteristiche del territorio attraverso tecniche di coltivazione a basso impatto ambientale e una vinificazione attenta che esalta la purezza espressiva dello Chardonnay.
Nei suoi vini Extra Brut e Satèn, Eméa cattura perfettamente il carattere distintivo della Franciacorta: finezza, eleganza aromatica, bollicine sottili e persistenti e una piacevole mineralità che rende ogni degustazione un’esperienza raffinata e memorabile.
Progetto Eméa: la selezione di Luglio
Per questo mese proponiamo una selezione che racconta tutta la raffinatezza del progetto Eméa. Due Franciacorta d’eccellenza e un Metodo Classico ciascuno con un’identità distinta: il Metodo Classico “Con Grazia”, complesso e ricco; un Franciacorta Extra Brut, fresco ed equilibrato; e il Franciacorta Satèn, elegante e vellutato.

Eméa Metodo Classico – Con Grazia
100% Chardonnay
È un Metodo Classico realizzato esclusivamente con Chardonnay proveniente da quattro annate differenti. Le uve vengono raccolte manualmente, pressate delicatamente e il mosto ottenuto è selezionato accuratamente per esaltarne l’eleganza. Nel calice, il vino appare di un luminoso giallo paglierino con sfumature dorate e un perlage fine. Al naso emergono aromi intensi di miele, frutti maturi e lievi note burrose. Il gusto è pieno e sapido, con un finale lungo e ricco di profumi. Questo vino rappresenta in modo armonico la fusione di più annate, con una maturazione di 70 mesi sui lieviti e nessun dosaggio aggiunto.
Eméa Franciacorta Extra Brut
100% Chardonnay
Un Franciacorta caratterizzato da un colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdi e un perlage persistente e delicato. I profumi richiamano immediatamente frutta fresca a polpa gialla, con note aromatiche fragranti e pulite. In bocca si presenta equilibrato, fresco e sapido, con una struttura decisa ma piacevole. Il finale è lungo, coerente ed elegante. Affina sui lieviti per 24 mesi, con un dosaggio finale di 4 grammi per litro.


Eméa Franciacorta Satèn
100% Chardonnay
Questo Satèn Brut si presenta con un luminoso colore giallo paglierino e un perlage estremamente fine e persistente. Al naso sprigiona aromi delicati di agrumi, fiori bianchi e una sfumatura dolce di miele. Al palato risulta morbido, cremoso e ben equilibrato, con una freschezza che sostiene perfettamente la sua struttura delicata. Il finale è armonioso e persistente, esaltando la tipica eleganza del Satèn. Affinamento sui lieviti per 24 mesi e dosaggio finale di 4 grammi per litro.
Un invito a riscoprire la bellezza del dettaglio
Scegliere Eméa significa scegliere vini che raccontano storie vere, fatte di dettagli curati e mani giovani, di impegno artigianale e rispetto assoluto per la natura. Non è solo bere un calice, è riscoprire la bellezza di ciò che nasce lentamente, attentamente, nel pieno rispetto del tempo e delle stagioni. È un invito a godere dell’autenticità pura, lontana dai clamori e vicina alla terra. Eméa è il vino per chi sa apprezzare la cura, la pazienza e la semplicità di un gesto ben fatto, un’esperienza che ci riporta alla vera essenza del piacere e della convivialità.
Per scoprire tutta la selezione del nostro Catalogo clicca QUI.