La Macerazione sulle Bucce
La macerazione sulle bucce è un’affascinante tecnica enologica che conferisce ai vini frizzanti sfumature rosate uniche. Durante questo processo, le bucce delle uve vengono lasciate a contatto con il mosto per un periodo di tempo variabile, permettendo alle sostanze coloranti e agli aromi presenti nella buccia di trasferirsi al vino. Si tratta in primo luogo di un processo che aggiunge complessità e carattere ai vini frizzanti, donando loro non solo un aspetto visivamente accattivante, ma anche una maggiore profondità aromatica. Assaggiare un vino frizzante ottenuto attraverso questa tecnica è come immergersi in un mondo di note fragranti e gustose, una vera esperienza sensoriale da non perdere. Ecco le nostre proposte a Catalogo:
AYUNTA
Metodo Ancestrale (100% nerello mascalese)
Il nerello mascalese viene vendemmiato molto presto.La fermentazione inizia in vasca di acciaio, ma il vino viene poi imbottigliato quando ancora non è conclusa permettendo all’anidride carbonica di continuare a svilupparsi trasformandosi in una sottile e gradevole effervescenza. La maturazione sui lieviti e la naturale torbidità rendono il vino complesso e al contempo di grande beva, dissetante, tra note di frutta agrumata e un gusto salino caratteristico dei suoli vulcanici dell’Etna.
TENUTA SAN BARTOLOMEO
Rose Grero rosato ancestrale
Nasce da una vendemmia prematura con scelta dei grappoli manuale in cassette ed una pressatura soffice.
Da un vitigno umbro a bacca rossa riscoperto recentemente, nasce un ancestrale rosato con buona acidità, color pompelmo e con sentori agrumati sia al naso che in bocca. Ogni bottiglia viene sboccata a mano e ricolmata con il grero stesso.


TENUTA LA CÀ
Biso (100% Corvinone)
Una raccolta manuale a fine agosto con frazionamento dei mosti fiore e pressato utilizzando il solo mosto fiore. Affinato sulle fecce di 8 mesi e rifermentato in aprile con un secondo affinamento su lieviti di 12 mesi. Di colore rosa antico; il naso ai profumi di fiori e agrumi e mela, precede un palato profondamente minerale al pompelmo e lampone.